AZIENDA

La  “COOPERATIVA AGRICOLA BRACCIANTI COMPRENSORIO CERVESE”  coltiva 1.040 ettari dei quali 800 in proprietà
e 240 in affitto.

Questi terreni sono ubicati in tre corpi aziendali: l’Az. Lucchi a Castiglione di Cervia a ovest della statale Romea che raccoglie la superficie maggiore di terreno e dove si coltivano cereali, barbabietole da zucchero, girasole, colza, medica e colture da seme. In questo centro aziendale si trova l’officina della CAB Comprensorio Cervese attrezzata per le riparazioni e le manutenzioni delle macchine e attrezzi. Gli altri due corpi aziendali si trovano a est della statale adriatica ed esattamente l’Az. Savio ubicata a nord del fiume Savio e l’Az. Bassona a sud del fiume Savio entrambe a ridosso del litorale. Una parte dei terreni, presenti in queste due aziende, sono sabbiosi e irrigui si prestano quindi alla coltivazione di colture specializzate quali: vivai di fragola, asparago, barbabietole e orticole. La restante parte di terreno, non completamente sabbioso e quindi non adatto ai vivai, viene coltivato a cereali, girasole o colza. La CAB Comprensorio Cervese ha eseguito importanti interventi di ripristino ambientale con la piantumazione di siepi e bosco in base ai regolamenti CEE ex 2078 e ex 2080, che hanno interessato l’Az. Savio e l’Az. Bassona dove si trovano i terreni a ridosso delle pinete e con una superficie minima anche l’Az. Lucchi, per una superficie complessiva di Ha 79,50.

Dell’attività agronomica complessiva sopra descritta va sottolineato il settore vivaistico per l’importanza che riveste all’interno del bilancio economico e sociale dell’azienda. Infatti i vivai rappresentano il 4% della SAU (Superficie Agricola Utile), ma forniscono oltre il 90% delle ore lavorate dai soci e (dati del bilancio 2019) rappresentano nel bilancio dell’agronomico il 58% del valore della produzione. La CAB Comprensorio Cervese, che da sempre ha creduto in questo settore, ha investito su questi terreni sabbiosi acquistando nel 2002 l’Az. Savio dal Comune di Ravenna, potenziando l’irrigazione e dopo aver incorporato nel 2005 la Cooperativa COVIRO, ha costituito COVIRO S.R.L. nello stesso anno con altri soci e ad oggi ne detiene oltre il 95%.
COVIRO S.R.L. specializzata nella produzione e commercializzazione di piantine di fragola e asparago; negli anni si è distinto sul mercato per la serietà, la professionalità e la qualità del prodotto venduto, attualmente è riconosciuto come uno dei marchi più importanti sul mercato nazionale ed europeo. Il totale del valore della produzione aziendale di CAB Comprensorio Cervese, mediamente, si aggira attorno ai 4.000.000 di Euro. Il numero dei soci lavoratori, a fine 2019, era di 34 unità mentre con l’innesto dei nuovi soci a inizio anno nel primo semestre 2020 ha raggiunto le 38 unità. La CAB Comprensorio Cervese, per soddisfare le esigenze lavorative in alcuni periodi di punta, si avvale di circa altri 60 lavoratori avventizi non soci, utilizzati in parte nei due mesi invernali di lavorazione delle piantine prodotte nei vivai di fragola e asparago ed in parte nei tre mesi estivi per la pulizia dei vivai sopracitati. Complessivamente, nel 2019, la CAB Comprensorio Cervese ha dato lavoro ai propri soci e ad avventizi non soci per un totale di 78.747 ore divise in 11.358 giornate.

Partecipano alla vita sociale anche 151 soci sovventori, dato a fine giugno 2020.

La CAB Comprensorio Cervese aderisce alla Lega Nazionale Cooperative e Mutue, anche tramite la struttura territoriale Legacoop Romagna, sin dagli albori dell’Associazione Nazionale dai primi anni 50, sposandone i principi e riconoscendosi con lo spirito mutualistico della stessa. La posizione nell’Albo delle Società Cooperative è a mutualità prevalente, settore Agricoltura, Cooperative di produzione e lavoro.

La CAB Comprensorio Cervese si avvale di moderne tecnologie di lavorazione, applica l’agricoltura di precisione per la lavorazione dei terreni, semine, trapianti, diserbi, trattamenti, ecc. inoltre tutte le produzioni, sono ottenute seguendo la tecnica della lotta integrata e quindi compatibili con le esigenze di tutela dell’ambiente.

Informazioni Legali

C.A.B. Comprensorio Cervese
Soc.Coop.Arg.P.A.
SEDE LEGALE
Via Romea Nord, 180
48015 Cervia (RA)

P.IVA, COD.FISC, N.R.I.
02217360391

ISCRIZIONE REGISTRO IMPRESE
C.C.I.A.A di Ravenna
Numero REA: RA - 3798

ALBO SOCIETA' COOPERATIVE
n. A104429

PEC

Raccolta