AGRICOLTURA

La CAB Comprensorio Cervese coltiva oltre 900 ha di terreni dislocati nella zona del comprensorio cervese (Castiglione, Tantlòn, Cervia-Milano Marittima e Savio) e a sud della provincia di Ravenna (Savio).

La sua superficie è divisibile in due grandi macro aree: quella composta prevalentemente da terreni sabbiosi, che si trova lungo la fascia a ridosso della zona litoranea e quella composta da terreni franco argillosi limosi la restante.

Alla stregua di questa suddivisione l’attività agricola della C.A.B. è suddivisibile in altrettanti comparti produttivi: quello vivaistico che si svolge nei terreni sabbiosi con la coltivazione di piantine di fragole, asparagi e barbabietole e quello estensivo che si svolge nei restanti terreni con la coltivazione di cereali, erba medica mais e alcune colture sementiere.

Ad oggi, laddove possibile, le produzioni agricole sono ottenute rispettando volontariamente i disciplinari di produzione integrata dell’Emilia Romagna per il conseguimento di un minore impatto ambientale.
Il parco macchine è all’avanguardia, dal punto di vista dei consumi, del confort per gli operatori e della precisione di guida. Caratteristiche che si traducono in un minore utilizzo di sostante di sintesi chimica ed in una maggiore produttività oraria.

Nei terreni dell’azienda è presente anche una corposa quantità di superfici boschive, piantate oramai venti anni fa per agevolare il ripristino delle varietà autoctone vegetali ed animali.

Nel complesso, l’azienda ha cercato, cerca e cercherà sempre di essere competitiva sul mercato nazionale ed europeo, cavalcando i concetti di progresso, stabilità ed avanguardia riuscendo così a garantire alle numerose famiglie dei soci che giornalmente prestano le proprie fatiche all’interno dei processi produttivi un futuro economicamente solido ed eticamente corretto dal punto di vista ambientale e morale.